Scegli il tipo di Negozio |
|
|
|
Acquisto di un Negozio
Aprire un Negozio su Mediacommerce è semplice. Per prima cosa è necessario effettuare la registrazione al portale, come cliente, creando il proprio account univoco.
Accettate le condizioni, si sceglie la tipologia ed il nome, che dovrà essere univoco. La scelta del nome del Negozio è importante, perché non potrà successivamente essere modificato.
Molto importante anche la scelta della categoria, anche questa non modificabile successivamente.
La sezione successiva permette di verificare i dati, e impostare l'intevallo di fatturazione cioè la periodicità con cui il sistema ti adebiterà in automatico tramite PayPal il periodo di utilizzo del Negozio stesso.
Mediacommerce infatti fornisce ai negozianti la possibilità di decidere l'intervallo di fatturazione e addebito tra mensile, trimestrale, semestrale o annuale. La frequenza di rinnovo influisce sulla percentuale di sconto. Se si paga una unica rata annuale, si ha accesso ad uno sconto pari al 10%. Al 5% in caso di semestrale, al 2% in caso di trimestrale. Nessuno sconto in caso di cadenza di addebito mensile.
Scegliere la Tipologia (livello) del Negozio
Su Mediacommerce esistono 3 livelli acquistabili di Negozio, il Market, lo Shop e lo Store. Queste tipologie si differenziano tra loro nell'avere o meno strumenti e limitazioni nella gestione del Negozio stesso, come possiamo vedere di seguito:
Mediamarket
- Configurazione del Negozio con banner del proprio logo, descrizione dell'attività svolta, pagine personali per chi siamo, contatti, faq;
- Una singola categoria dove inserire i propri prodotti;
- Vetrina virtuale per esporre fino a 30 articoli;
- Possibilità di caricare una foto dell'articolo esposto;
- Possibilità di creare campagne pubblicitarie del Negozio e dei propri articoli esposti tramite banners.
Mediashop
- Configurazione del Negozio con banner del proprio logo, descrizione dell'attività svolta, pagine personali per chi siamo, contatti, faq;
- Personalizzazione del proprio layout grafico;
- Categorie illimitate personalizzabili dove inserire i propri prodotti;
- Vetrina virtuale per esporre illimitatamente gli articoli;
- Possibilità di caricare fino a 4 foto dell'articolo esposto;
- Anteprima fotografica dell'articolo nelle ricerche ed in galleria;
- Possibilità di inserire campi personalizzati sulle caratteristiche di ogni articolo;
- Editor in formato HTML per inserire ulteriori informazioni sull'articolo;
- Motore di ricerca interno per i clienti che vogliono ricercare un determinato tipo di articolo;
- Statistiche di visualizzazione e di vendita dei propri articoli;
- Possibilità di creare campagne pubblicitarie del Negozio e dei propri articoli esposti tramite banners.
Mediastore
- Configurazione del Negozio con banner del proprio logo, descrizione dell'attività svolta, pagine personali per chi siamo, contatti, faq;
- Personalizzazione del proprio layout grafico;
- Categorie illimitate personalizzabili dove inserire i propri prodotti;
- Sottocategorie personalizzabili ed espandibili in profondità in maniera illimitata;
- Vetrina virtuale per esporre illimitatamente gli articoli;
- Possibilità di caricare fino a 4 foto dell'articolo esposto;
- Anteprima fotografica dell'articolo nelle ricerche ed in galleria;
- Possibilità di inserire campi personalizzati sulle caratteristiche di ogni articolo;
- Editor in formato HTML per inserire ulteriori informazioni sull'articolo;
- Motore di ricerca interno per i clienti che vogliono ricercare un determinato tipo di articolo;
- Statistiche di visualizzazione e di vendita dei propri articoli;
- Newsletter per inviare offerte ai propri clienti;
- Possibilità di creare campagne pubblicitarie del Negozio e dei propri articoli esposti tramite banners;
- Servizio Assistenza Clienti Live tramite linea diretta con Skype.
Metodo di pagamento di un Negozio
Mediacommerce utilizza unicamente Paypal e le carte di credito ad esso associate, come unico metodo di pagamento per l'acquisto di un Negozio. E quindi necessario possedere un account gratuito Paypal, attivabile dal sito www.paypal.com. Questo metodo prevede il pagamento anticipato del periodo di utilizzo del servizio scelto in fase di intevallo di fatturazione ed addebito. Non sono quindi accettati altri metodi di pagamento come bonifici o attivazione di Rid Bancari.
Modalità di pagamento di un prodotto
Le modalità di pagamento accettate di un prodotto posto in vendita nei Negozi Mediacommerce sono: Paypal, bonifico bancario o postale, postepay, vaglia posta, contrassegno o altro metodo accordato direttamente con l'acquirente.
Gestione del Negozio ed Articoli
Appena attivato il Negozio, e collegatosi all' interno del portale, è possibile iniziare da subito ad inserire articoli e categorie all'interno del Negozio stesso. In base al pacchetto acquistato si hanno alcune limitazioni, sul numero di categorie realizzabili o sul numero di prodotti che è possibile pubblicare.
Cliccando in alto su “Il mio Account” si accede alla gesione del nostro profilo. Qui sarà sempre possibile modificare alcuni dati anagrafici, gestire il conto Paypal, visualizzare i messaggi lasciati dai clienti e così via.
Se i negozi presenti sono più di 1, selezioniamolo con un comodo menù a tendina.
Cliaccando su “Entra nel Negozio” accediamo a quella che sarà la struttura in front office, quella cioè che verrà mostrata ai clienti, quindi articoli, categorie, prezzi.
La sezione "Configurazione" è invece suddivisa in:
- Impostazioni generali: qui è possibile aprire o chiudere il Negozio, modificare la valuta, inserire alcune parole chiavi per il posizionamento nei motori di ricerca e modificare l'indirizzo email dell' amministratore del Negozio;
- Intestazione del Negozio: all'interno di questo menu si andranno ad inserire una breve descrizione ed il logo;
- Configurazione Categorie: se la versione acquistata prevede la gestione delle multicategorie, qui sarà possibile aggiungerne o modificarne;
- Layout Negozio: qui è possibile modificare la grafica e lo stile che identificherà il negozio all'interno di Mediacommerce;
- Gestione Articoli: questa sezione permette di inserire e modificare articoli nuovi o già esistenti. Creare un nuovo articolo è semplice. E' sufficiente cliccare su “Nuovo articolo” ed apparirà una maschera di inserimento dati. Qui sarà possibile assegnare un codice interno (un id di riferimento magazzino ad esempio), il titolo dell' oggeto, una sua descrizione, il prezzo, la disponibilità e selezionare una delle varie opzioni disponibili. Riempiti questi campi si passa alla parte grafica. Mediacommerce permette di caricare fino a 4 foto se il livello del Negozio scelto lo permette. Una volta che il prodotto è concluso si clicca su "Salva". Se stavamo modificando un oggetto esistente è sufficiente cliccare su “Aggiorna”, altrimenti "Elimina oggetto".
Una volta che l'articolo è stato creato, per essere pubblicato ed essere pronto per la vendita dovrà essere posto sullo scaffale del proprio Negozio selezionando la relativa voce “In Scaffale”. Selezionata questa il prodotto sarà visibile e acquistabile dai propri clienti.
Impostazioni di vendita
questa sezione permette di modificare o inserire i dati con cui vogliamo ricevere pagamenti.
Pagine personali
Le voci che contengono questo menu permettono di aggiungere o modificare particolari significativi ed univoci al tuo Negozio. E' possibile creare le pagine "Chi siamo", le "F.A.Q" per rispondere ai tuoi clienti sulle domande più comuni, i "Contatti" ed infine la pagina con "Termini e Condizioni " di vendita nel tuo Negozio.
|